
Nel Cluster Zone Aride, centrale è la sfida di vivere e sfruttare il territorio delle zone desertiche (aride e semiaride) così come le sorprendenti risorse vitali nascoste in quei luoghi.
I Cluster sono una delle novità di Expo Milano 2015. Nei Cluster vengono ospitati i padiglioni di gruppi di Paesi che hanno come denominatore comune non l’appartenenza ad un’area geografica, ma identità tematiche: lo stesso prodotto principale o le stesse sfide ambientali.
La tempesta di sabbia del deserto ispira l’architettura del Cluster ed è simboleggiata da una moltitudine di sottili cilindri trasparenti sospesi al soffitto dello spazio espositivo, con i padiglioni nazionali che prendono le sembianze di rocce.
Entrando nel Cluster Zone Aride, i visitatori incontrano una fontana d’acqua che ricorda un’oasi naturale in un paesaggio arido.
All’estremità del Cluster si trova il mercato, dove è possibile acquistare e gustare i frutti che incredibilmente queste terre riescono a produrre.
CONCEPT E LAYOUT DELLA MOSTRA: Michele Zini, Alessandro Biamonti, Barbara Camocini
SVILUPPO DEI CONTENUTI: Politecnico di Milano
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Luisa Collina
Leggi oltre: L’agricoltura e l’alimentazione delle zone aride
L'articolo Tempeste di sabbia e oasi naturali nei padiglioni dedicati al deserto sembra essere il primo su Milano Expo 2015.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da MilanoExpo2015.it . ed è stato inizialmente pubblicato su www.milanoexpo2015.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.