
Milano per Expo è sempre più ‘sharing’! Dopo il bike, il car e lo scooter sharing, è nata FeedMe, la prima App di food sharing, made in Italy! Come funziona?
Feed Me (in italiano Nutrimi) è a cura di Kreative People ed ha l’obiettivo di mettere in contatto chi offre un posto alla sua tavola con chi desidera del buon cibo e un po’ di compagnia. La App di Food Sharing è stata pensata proprio per Expo, (e infatti l’uscita è prevista per il 1 di Maggio) per far assaggiare la cucina italiana ai 20 milioni di visitatori che verranno a Milano; il progetto però ha l’obiettivo di spingersi anche oltre i confini di Expo, per diffondersi all’estero. Gli ospiti di FeedMe non pagano, o meglio si divide alla ‘romana’; è davvero un’occasione per incontrare nuove persone da tutto il mondo e gustare insieme dell’ottimo cibo.
Andrea Mazzarini, fondatore di Kreative People, ha spiegato l’iniziativa: “Ciò che vogliamo fare non è solo dare ai turisti di Expo 2015 la possibilità di assaggiare la vera cucina italiana, ma vogliamo mettere in contatto persone perché condividano oltre al cibo anche esperienze e culture. FeedMe è un’app che verrà lanciata con Expo, ma che ha l’ambizione di diffondersi in tutto il mondo”.
Ecco come funziona: sia i padroni di casa che gli invitati devono registrarsi all’App, poi chi prepara il pranzo o la cena segnala il giorno in cui desidera ricevere degli ospiti, quanti posti ha a disposizione e cosa ha intenzione di cucinare. FeedMe è un’App conviviale perciò ognuno sarebbe tenuto a portare qualcosa, fosse anche solo una bottiglia di vino. Il costo degli ingredienti si divide tra i commensali. Insomma, è un po’ come organizzare una cena tra amici, che però non si conoscono.
Al momento è disponibile solo il sito web, ma in occasione di Expo dovrebbe essere pronta anche l’App di food sharing!
L'articolo La prima App di Food Sharing Made in Italy! sembra essere il primo su Milano Expo 2015.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da MilanoExpo2015.it . ed è stato inizialmente pubblicato su www.milanoexpo2015.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.