
Il padiglione dell’Angola ha suscitato grande apprezzamento da parte del pubblico di Expo 2015 per il suo stile brillante, originale e interattivo. Purtroppo l’Angola, che rialza con fierezza la testa dopo lunghi decenni di dolorosa guerra civile, è uno dei pochi paesi africani con un proprio padiglione presente all’Esposizione universale, assieme a Marocco e Sudan (tra i più grandi di Expo).
Ma la buona notizia è che la maggior parte degli stati africani, anche quelli più poveri, hanno potuto comunque partecipare al grande evento, portando in dote la propria diversità e peculiarità sul palcoscenico mondiale, grazie ai Cluster, una delle novità di Expo Milano 2015.
Nei Cluster vengono ospitati i padiglioni di gruppi di Paesi che hanno come denominatore comune non l’appartenenza ad un’area geografica, ma identità tematiche: lo stesso prodotto principale o le stesse sfide ambientali. Ogni Paese presente nei Cluster ha uno spazio espositivo individuale, dove sviluppa una sua propria interpretazione del Tema di Expo Milano 2015.
Grazie ai cluster, l’Africa è il continente col maggior numero di Paesi partecipanti: dei 54 paesi africani, rimangono fuori dall’Esposizione universale solo Botswana, Repubblica Centrafricana, Ciad, Liberia, Libia, Lesotho, Namibia, Sud Africa, Sud Sudan e Swaziland.
I cluster dove vistare la straordinaria varietà del secondo continente più grande del pianeta sono:
- CLUSTER ZONE ARIDE: Eritrea, Gibuti, Liberia, Mali, Mauritania, Senegal e Somalia
- CLUSTER CACAO E CIOCCOLATO: Camerun, Costa d’Avorio, Gabon, Ghana, São Tomé e PrÃncipe.
- CLUSTER CEREALI E TUBERI: Congo, Mozambico, Togo, e Zimbabwe
- CLUSTER CAFFÈ: Burundi, Etiopia, Kenya, Ruanda e Uganda
- CLUSTER BIO-MEDITERRANEO: Algeria, Egitto e Tunisia.
- CLUSTER FRUTTI E LEGUMI: Benin, Gambia, Guinea, Guinea equatoriale, , Repubblica Democratica del Congo e Zambia
- CLUSTER SPEZIE: Afghanistan, Brunei, Tanzania, Vanuatu e Isole del Pacifico
- CLUSTER ISOLE MARE E CIBO: Capo Verde, Comore, Guinea Bissau e Madagascar
- CLUSTER RISO: Sierra Leone
L'articolo Alla scoperta dell’Africa nei Cluster sembra essere il primo su Milano Expo 2015.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da MilanoExpo2015.it . ed è stato inizialmente pubblicato su www.milanoexpo2015.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.