16 Ott 2015, 22:30
VOCE - Volontari al Centro Onlus
Milano -
Conosci l’Universita’ del Volontariato Milano?
Per dare un’occhiata ai Corsi ed alle Serate in programma prossimamente, vai a questo link (clicca qui)
Guida anno 2015-2016
Il Programma del nuovo anno accademico dell’Università del Volontariato Milano, riassunto in un’unica pubblicazione suddivisa per tipologia di proposta formativa e per aree tematiche. I corsi specialistici sono aperti a tutti e sono tenuti da ...
Continua
16 Ott 2015, 18:31
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Ad Expo un altro tentativo di record da Guinness dei primati: quello della baguette più lunga del mondo.
Ci prova Nutella, in partnership con un team composto da 20 panettieri italiani e 7 francesi, che impasteranno e cuoceranno la baguette nel pieno rispetto dell’originale ricetta francese. Per l’occasione la Ferrero metterà a disposizione tutta la Nutella necessaria per farcire la lunghissima baguette.
L’attuale record è detenuto da un supermercato in Vietnam, 111 ...
Continua
10 Ott 2015, 07:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Dove: Expo –Cluster Caffè
Quando: 9-10-11 ottobre 2015
Orario: ore 15.00
Gli italiani sono tra i più fedeli consumatori di caffè: più che un rito, parliamo di una storia d’amore. Il caffé si beve in ogni occasione, e la tazzuriella arriva ad essere un conforto, una sicurezza, ma anche un segno di identità. Tanto che noi italiani ignoriamo che esistono altre culture del caffè negli altri paesi del pianeta.
Nel mondo il caffè infatti si gusta in molti modi diversi: ...
Continua
10 Ott 2015, 07:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Le immense piantagioni di caffè distese all’ombra delle foreste tropicali sono l’ispirazione del design del Cluster del Caffè. L’architettura degli spazi richiama infatti i rami più alti degli alberi all’ombra dei quali crescono le piante di caffè, mentre i padiglioni sono una metafora dei loro tronchi.
L’area espositiva riunisce paesi diversi e geograficamente molto lontani in una piazza dedicata alla bevanda, con sacchi, grani, serre ed esposizioni a tema.
Creato in ...
Continua
10 Ott 2015, 07:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Entrare nel Cluster del Cacao e del Cioccolato è come entrare in una giungla di cacao, densa, fitta e… profumata di cioccolata!
L’atmosfera è quella densa e accogliente di una foresta, e il visitatore ha l’impressione di entrare in una giungla dove la luce penetra dalle chiome degli alberi e si diffonde tra i padiglioni.
Il concept trae infatti ispirazione dai luoghi in cui il cacao viene coltivato: le piantagioni delle aree tropicali e subtropicali, soprattutto africane.
Il ...
Continua
09 Ott 2015, 17:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Il padiglione dell’Angola ha suscitato grande apprezzamento da parte del pubblico di Expo 2015 per il suo stile brillante, originale e interattivo. Purtroppo l’Angola, che rialza con fierezza la testa dopo lunghi decenni di dolorosa guerra civile, è uno dei pochi paesi africani con un proprio padiglione presente all’Esposizione universale, assieme a Marocco e Sudan (tra i più grandi di Expo).
Ma la buona notizia è che la maggior parte degli stati africani, anche quelli più ...
Continua
09 Ott 2015, 17:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
L’atmosfera della campagna, con i colori e i profumi provenienti dal mondo agreste, accoglie il visitatore all’interno del Cluster del Riso con un paesaggio che vuole ricordare una immensa risaia.
Entrando nel cluster riso ci si trova immediatamente immersi, grazie all’effetto caleidoscopico di un gioco scenografico di specchi d’acqua, in una risaia “in miniatura”, dove crescono diverse varietà di riso.
Nello spazio comune sono presenti diversi chioschi dove le persone ...
Continua
08 Ott 2015, 17:30
MilanoExpo2015.it .
Milano -
Nel Cluster Zone Aride, centrale è la sfida di vivere e sfruttare il territorio delle zone desertiche (aride e semiaride) così come le sorprendenti risorse vitali nascoste in quei luoghi.
I Cluster sono una delle novità di Expo Milano 2015. Nei Cluster vengono ospitati i padiglioni di gruppi di Paesi che hanno come denominatore comune non l’appartenenza ad un’area geografica, ma identità tematiche: lo stesso prodotto principale o le stesse sfide ambientali.
La tempesta di sabbia ...
Continua
Seguici su
Facebook
Twitter
Google+
Feed RSS
Email
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter